Progetto Psicologo
Il lavoro dello psicologo nell’equipe diabetologica
La dottoressa Cinzia Montarulo, psicologa, collabora con l’equipe medica del centro di Diabetologia

Pediatrica del Regina Margherita di Torino dal 2007.
Sono molteplici le iniziative portate avanti dall’equipe, anche nell’ottica di supportare famiglie e ragazzi affinché, anche da un punto di vista psicologico ed emotivo, siano in grado di affrontare e gestire in modo sempre più consapevole ed autonomo la patologia diabetica.
Tra i servizi psicologici già attivati in questo arco di tempo vogliamo ricordarne alcuni:
istituzione di gruppi di educazione terapeutica, in collaborazione con un medico dell'equipe, rivolti ai ragazzi compresi tra i 14 ed i 18 anni;
attività di supporto psicologico individuale alle famiglie e ai bambini/ragazzi;
sostegno psicologico, durante l’esordio della patologia, di famiglie e pazienti ;
istituzione di gruppi motivazionali per i pre-adolescenti (fascia 9-12 anni);
conversation Maps; Se vuoi partecipare alla conversation maps scrivi a maps@agdpiemonte.org
partecipazione attiva ai campi scuola.
La nostra Associazione ha creduto fin dall’inizio in questo progetto di squadra e si è fatta parte attiva nella gestione, anche economica, del progetto "psicologo in equipe".
Altri progetti sono oggi in cantiere:
formazione di "famiglie tutor": Formazione di un gruppo di genitori che si offrono di svolgere funzione di tutor volontario ai genitori di bambini nel periodo successivo all’esordio del diabete;
gestione di gruppi di genitori, nell’ottica di permettere il confronto e la condivisione di problematiche comuni ai genitori di bambini e adolescenti diabetici;
gestione di gruppi di bambini, Attraverso l’attività di gruppo verrà facilitata la consapevolezza, l’espressione e comunicazione degli stati emotivi connessi alla malattia utilizzando come strumenti attività grafico-pittorico, drammatizzazione, storie e giochi.
Per continuare a portare avanti questo lavoro e permettere di concretizzare ancora altre iniziative utili ai nostri ragazzi abbiamo bisogno anche del tuo contributo.