Incontro il mio diabete con Giannermete Romani
La settimana dal 14 al 17 Marzo ricominciano in occasione delle visite programmate gli appuntamenti pomeridiani con Giannermete Romani. Vi..
La settimana dal 14 al 17 Marzo ricominciano in occasione delle visite programmate gli appuntamenti pomeridiani con Giannermete Romani. Vi..
Vivere con il diabete: la tecnologia può aiutare TORINO - 24 settembre 2022 CENTRO CONGRESSI HOLIDAY INN CORSO FRANCIAPiazza Massaua, 21 Si riprende in presenza con il progetto Sunrise una mattinata dedicata ai ragazzi e ai genitori dei nuovi esordi di diabete di tipo 1.Un appuntamento imperdibile di confronto con il team di Diabetologia al completo e l'associazione AGD.Verranno affrontati tutti i punti cardine per una gestione ottimale e ci sarà uno spazio dedicato per confronto e domande. Leggi il programma e compila la domanda per iscriverti... PREMI E COMPILA LA DOMANDA PER ISCRIVERTI Alla fine dell'incontro indicandolo nel modulo d'iscrizione ci sarà la possibilità di fermarsi per pranzare tutti insieme. Scarica il..
Le iscrizioni sono chiuse. Qualche informazione sul campo: Costi Il costo del campo sarà coperto dalle associazioni, che richiederanno ai partecipanti solamente un contributo di € 180 da effettuare mezzo bonifico una volta ricevuta la conferma di essere stati selezionati per il campo scuola. Per partecipare al campo scuola è necessario essere iscritti all'AGD Piemonte e Valle d'Aosta Onlus.Nel caso non siate ancora iscritti (un componente per famiglia) potrete effettuare l'iscrizione dalla pagina AGD-ISCRIZIONI Come raggiungere il Campo Il campo si terrà presso l'Olympic Centre San Sicario - Cesana Torinese (TO) ed è raggiungibile in autonomia. Se non avete modo di accompagnare il ragazzo/a a San Sicario abbiamo pensato di proporre un servizio Bus con partenza dal Regina Margherita. Ovviamente il servizio sarà confermato a seguito della conferma dei partecipanti da parte del team, in modo da conoscere..
Siamo felici di annunciare il prossimo campo scuola che si terrà da lunedì 20 a sabato 25 giugno per bambini dagli 8 ai 12 anni presso l'Olympic Centre San Sicario - Cesana Torinese (TO).Per tutti coloro che non vedono l'ora che arrivi il momento le iscrizioni apriranno Martedì !!! Ci si potrà iscrivere tramite l'apposito form sul sito AGD Se ancora non conoscete o non avete avuto modo di fare un campo scuola non vi preoccupate. Un campo scuola è un percorso di crescita e formazione dove i ragazzi svolgeranno diverse attività, uscite, giochi in autonomia, senza la presenza dei genitori, pur restando tuttavia in completa sicurezza. Infatti al fianco dei ragazzi sarà presente una vera squadra formata da diverse figure professionali (animatori, educatori, tutor, diabetologi, infermieri, dietista, psicologi). Una diagnosi di diabete di Tipo 1 in un bambino, non colpisce solo lui ma l'intera famiglia. Ritrovare un nuovo..
Ha preso il via lunedi 7 marzo la terza settimana di ‘Incontro il mio diabete’, una serie di appuntamenti pomeridiani dedicati alle famiglie. Il ritrovo è all’Ospedale Infantile Regina Margherita, presente l’équipe diabetologica e i rappresentanti di AGD Piemonte e Valle d’Aosta. L’atmosfera è accogliente, ogni voce trova ascolto, si fa spazio a tutti i punti di vista valorizzando le diverse esperienze. Ognuno ‘porta il suo tesoro’ dice Davide, il padre di una delle ragazze presenti, facendo riferimento alla preziosità di quello che ognuno mette in comune con gli altri, condividendo scoperte, strategie, possibilità che qualcuno, per ragioni diverse, non ha ancora visto e valutato. Si cerca di far luce sulle paure, sulle difficoltà, sulle risorse. Una mamma risponde così alla domanda rispetto a quale sia la difficoltà più grande che incontra nella gestione del diabete del..
Da lunedi 29 novembre a venerdi 3 dicembre si è svolto il primo ciclo di appuntamenti di ‘Incontroil mio diabete’ un intenso percorso di educazione e cura promosso da AGD Piemonte e Valled’Aosta in collaborazione con l’équipe diabetologica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.Il progetto, rivolto a duecento famiglie, andrà avanti fino a maggio 2022.Nell’occasione, una delle visite periodiche, dopo aver fatto la glicata, si trasforma in un incontro digruppo, presenti i giovani protagonisti e i genitori. L’obiettivo è quello di promuovere una idea dicura che si costruisce in gruppo, attraverso il dialogo e la condivisione. 'La cosa che mi aiuta ad avere speranza e forza rispetto al futuro di mia figlia è il coraggio el'accettazione con cui lei porta avanti la sua patologia. Fin dall'inizio ne ha mostrato tanto dicoraggio.' Così esordisce una madre, in uno dei momenti di scrittura che vengono proposti nel..
La diabetologia del Regina Margherita si supera predisponendo per i nostri bambini/ragazzi nati negli anni dal 2006 al 2010 e dal 2014 al 2020 e le loro famiglie, un nuovo progetto di educazione terapeutica integrato in una delle 4 visite diabetologiche annuali.Questa visita oltre la misurazione dell’emoglobina glicata, prevede l’incontro corale con il Team Diabetologico e con il dott. Giannermete Romani, che da 20 anni collabora con associazioni di pazienti e centri diabetologici in tutta Italia, per la progettazione, organizzazione e conduzione di campi scuola e laboratori di educazione terapeutica ed elaborazione del diabete, attraverso l'approccio pedagogico dell'autobiografia educativa.Il team di diabetologia provvederà a contattare le famiglie per programmare la visita.L'incontro programmato si terrà in un'aula dell'Ospedale Regina Margherita e coinvolgerà un gruppo di bambini/ragazzi e dei loro genitori. Un..
La nostra associazione è da sempre sostenitrice e promotrice dei campi scuola come strumenti fondamentali di formazione e crescita. Gli obiettivi generali dei Campi Scuola sono molteplici: promuovere l’autocontrollo della glicemia e la somministrazione autonoma dell’insulina con progressiva indipendenza dai familiari; favorire il confronto tra bambini; sviluppare il processo di autostima e di responsabilizzazione; consolidare il rapporto con il team diabetologico e le Associazioni che operano nel settore; impegnare i bambini in attività ludico-sportive dimostrando loro la compatibilità con il diabete. L'equipe quest'anno, considerate le difficoltà e le restrizioni che la pandemia ha imposto, ha optato per un centro Estivo Formativo dedicato ai bambini dalla classe 2^ alla classe 5^ della scuola primaria. Come sempre abbiamo fatto le cose in grande, infatti il centro scelto è il "Cirko Vertigo", che ha deciso di..
Siamo felici di comunicarvi quella che pensiamo sia una ottima iniziativa intrapresa dalla BD a beneficio di tutti i pazienti: Becton Dickinson Italia, attraverso la divisione Diabetes Care che ho l’onore di guidare, ha da sempre dimostrato il proprio senso del dovere e la propria innata volontà di essere al fianco delle Istituzioni, degli Operatori Sanitari, delle Società Scientifiche, delle Associazioni Pazienti ma soprattutto di essere al fianco dei Pazienti e delle loro Famiglie per cercare di fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia, di qualità e sempre in maniera capillare nelle Diabetologie Italiane, nei CAD, nelle Farmacie aperte al pubblico, piuttosto che negli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, ovunque. Essere al fianco di tanti autorevoli partner come Voi non è sempre facile, meno che mai in un momento storico come quello che tutti stiamo vivendo a causa dell’emergenza..
Il Campo scuola famiglie AGD 2019, è pensato per famiglie con bambini DT1 in età pre-scolare (0-5 anni), che potranno essere accompagnati da fratelli e sorelle o altri accompampagnatori/tutori. Il campo si svolgerà da Venerdì 18 Ottobre a Domenica 20 presso l’hotel del villaggio olimpico di Bardonecchia, con trattamento di pensione completa. Il numero di posti è limitato, verrà data priorità alle famiglie con bambini di 5 anni. Raccolte le iscrizione in caso di superamento del limite, la selezione delle famiglie sarà fatta dal team della dott.ssa Rabbone. La partecipazione non è regolata da un ordine di iscrizione. Iscrizioni entro il 1 Ottobre. Conferma alle famiglie della partecipazione entro Lunedì 7 Ottobre. Clicca per iscriverti al campo famiglie AGD 2019 Soggiorno completo a carico di AGD per 1 genitore + bimbo/a con diabete. Soggiorno a carico della famiglia per gli altri partecipanti..
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sui nostri eventi